Poesie di Michela Bedin

8be56f41e9dd40b8b94f74c9f64027a7_temporale-nuvole-paesaggi-hdr-campagna-nikon

LA TEMPESTA DE L’ISTA’

Jera de sera
el vento suppiava
intorno a la casa
le foje balava.

Dal canpo de sorgo
che de sera cantava
sigale e grejeti
in silensio restava.

Me nono sentà
visìn la finestra
el vardava fora
se xera tenpesta.

Me nona pregava
e l’ulivo bruxava
ma el vento potente
le man ghe sbassava.

Lontàn, verso i monti
s-ciantisi e rinbonbi
saràr le finestre
e stàr tuti scònti.

Co le lagrime ai oci
e col pugno sarà
l’omo dei canpi
rabià e rasegnà

I quatro elementi
ricorda sovente
che qua, sò la Tera
ghe semo par gnente.

dissidenti-della-clessidra

EL POCO TENPO

El tenpo che bate
su par la porta
el ciama a raduno
la mente asòrta.
“Xe tardi! Xe tardi!”
el siga violento
e mi me domando:
“Da quanto tenpo?”
A volte me digo:
“Cossa ghemo da fare?”
La vita domanda
la gioia de amare
che sia la tera
na bestia on cristiàn
non xe mai tardi
ma non se speta doman!
Pensandoghe sora
non go pì memoria
de l’ultima volta
che go posto atensiòn
nel vardare la luna
provando emosiòn.
El tenpo, lè on dono
che bisogna apressàr
vivendo el momento
e non pensando al domàn.

66180_383044688433475_550905549_n

PRIMAVERA

I profondi sospiri che scandivano il mio tempo
hanno lasciato il posto a un fresco e frizzante respiro.
Alle mie spalle strascichi scuri, dei colori passati.
L’aria che inebria i miei sensi
solletica la mia mente e stimola il mio corpo.
Questo imponente tempo passato, mi osserva
ma il mio sguardo non teme confronto …e guardo avanti
ammirando la lotta tra la forza della vita
e i ricordi contemplati nel tempo del riposo.

images

COME SE DIXE?

Gnanca Gesù el sà cosa vol dire
Parchè in fondo Elo, almeno così i dixe
le pene pa on fiolo nol ga dovesto patire.
Gnanca el termine i ga savesto inventare
Infati, co te more el màrio se dixe che ti si vedova…
Co te mòre la mama o el popà se dixe che ti si orfano…
Ma santo Dio! Dimelo Ti ,come se dixe?
Co te mòre on fiolo !
Forse Ti te lo ghe visto morire soto l’odio e l’ignoransa
ma non te poi savere quèl che se prova a strenzarlo tra i braxi!
Nà fede granda, forse quela ne salvaria
Però Signore, se a volte l’odio te senti rivare
Capissi anca Ti che sopravivare a on fiolo
Non xe naturale!

 

donna-10923296_817949191576013_9026912424239736050_n-752x480

DIAMANTE

Chi ti ha detto donna cosa devi fare
Come fai a capire donna quando il tempo è giusto
Nulla è stato scritto eppure la tua sicurezza prende per mano e accompagna in questo mondo incerto.
Ogni tua forma racchiude sorprese
Ogni tuo gesto regala emozione
Allora dimmi donna perché da pietra preziosa forte come un diamante
ti sgretoli diventando sabbia e ti lasci calpestare?

 

 

sorelle1

A MIA SORELLA

Fili d’oro e d’argento
di questo è tessuto
il sottile legame
che unisce le nostre vite

Le notti bambine
colorate di racconti
è triste il mio dipinto
se di te non ho figura

Una forza invisibile
Un coro a due voci
Un tacito accordo
Uno sguardo furtivo

Vorrei saperti felice
nella tua semplicità
di vivere il mondo
Abbracciandolo.

 

 

images 1

IL DONO DEL TEMPO

Mi è stato fatto un grande dono
ho ricevuto del tempo.
Com’è strano
mentre vivi, non conti
quanti minuti, quanti secondi
stanno scorrendo via.
Il dolore, era una compagnia sempre presente oramai, non lo sentivo più.
La malattia ha deturpato il mio corpo di donna.
Ho lottato! Per avere più tempo.
Ho avuto in dono un grande privilegio
La gioia, come madre
di vedere mio figlio diventare uomo …

Ora, posso andare.

 

 

madre_figlio

PENSIERO DE MAMA

A me fiolo ghe diria, che ghe voio tanto ben
Che poco inporta se nol riva primo
parchè spesso el primo felice nol xè.
Voria tanto mostrarghe la strada
ma sò che ogni fiolo el gà la sua
Posso però dirghe de non perdarla mai par narghe drio ai altri
Ghe diria che sel gà bisogno mi ghe son
Anca se so che spesso el consilio de on genitore
da on fiolo nol xè apresà.
Ghe diria, che anca sbaliando go fato del me mejo
che no xè mai bastansa, ma come tuti ghe gò provà
parchè prima de on dovere lè on dirito che ogni fiolo el gà.
Voria farghe capire che el mondo
nol gà colori definii se non parchè l’omo
on nome el ghe ga dà
Voria farghe capire che i confini i xè sta segnà
Par le paure che l’omo el gà
Voria dirghe e insegnarghe ancora tante robe
ma ogni sèmena gà la sò staiòn
Mi le semense le gò piantà
speremo che col tenpo el sò fruto le darà.

 

 

Lascia una risposta

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *