Categoria News

Vittorio Avanzini premiato al Bancarella 2016

 

Assegnata la Gerla d’oro al fondatore della Newton Compton

Vittorio Avanzini

nell’ambito del 64˚Premio Bancarella

arton144630

«Intuito e coraggio, tenacia e passione. Sono queste le doti di un grande editore.» Con queste parole è stato premiato con la «Gerla d’Oro» il fondatore della casa editrice Newton Compton Vittorio Avanzini ieri sera a Pontremoli (Massa Carrara), nel corso della cerimonia di assegnazione del 64˚ Premio Bancarella.

«Sono molto contento di ricevere questo riconoscimento. Per me è il premio più importante, perché è assegnato dai librai e perché corona una carriera intera.» – dichiara Vittorio Avanzini.

«Gerla d’oro» è simbolo del libraio ambulante, ed è il meritato riconoscimento per l’attività svolta nella divulgazione del libro e nella salvaguardia e pr...

Per saperne di più

Nascono i DeA classici

Nascono i DeaClassici,

una collana di romanzi d’amore scelti fra i classici più belli

in edizioni imperdibili firmati De Agostini

index

Escono in libreria i primi quattro titoli con il marchio DeA Classici, la nuova collana De Agostini Libri che propone le grandi storie d’amore della letteratura classica agli adolescenti.


Il progetto è pensato per raccontare le più belle storie romantiche di tutti i tempi ai teenager e avvicinare così i giovani lettori ai capolavori immortali della letteratura. Questa è la linea guida che ha orientato la scelta dei titoli: Romeo e Giulietta di William Shakespeare, Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, La signora delle camelie di Alexandre Dumas e Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald.

«Abbiamo puntato sia sul testo, traduzione integrale ...

Per saperne di più

Jennifer Niven vince il premio Mare di Libri 2016

  Raccontami di un giorno perfetto

sbanca all’edizione 2016 del Premio mare di Libri

81ky9C7A40L

Il romanzo young adult che si aggiudica il Premio Mare di Libri 2016 è Raccontami di un giorno perfetto della scrittrice americana Jennifer Niven, pubblicato in Italia da De Agostini Libri.

Il premio Mare di Libri è giunto alla sua terza edizione, durante la nona edizione del festival. A decretare il vincitore è una giuria composta da dieci giovani lettori tra i 14 e i 16 anni, provenienti da tutta Italia per votare il miglior romanzo young adult pubblicato nel 2015.

Tra le motivazioni espresse che gli hanno valso il gradino più alto del podio, quella di Virginia, 15 anni: “L’autrice è stata terribilmente e magnificamente realista: non tutte le belle storie devono avere per forza un lieto fine...

Per saperne di più

Al via il Premio Neri Pozza

Neri Pozza inaugura la nuova edizione, la terza,

dell’omonimo Premio Nazionale di Letteratura 2016/2017

neripozza_dietrolequarte_flanericom

Nell’anno delle celebrazioni dedicate ai 70 anni dalla sua fondazione, la casa editrice Neri Pozza indice la III edizione del suo Premio Nazionale, dedicato alle opere inedite di narrativa letteraria scritte in lingua italiana. Il Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza si conferma come il più remunerativo concorso letterario italiano, con un premio in denaro di 25.000 euro e  la pubblicazione dell’opera.  Prosegue inoltre la collaborazione con la Fondazione Adolfo Pini e il Circolo dei Lettori di Milano, grazie ai quali è stata indetta la Sezione Giovani, riservata agli autori partecipanti che abbiano età inferiore ai 35 anni. «Per una storia che traccia, con ritmo e viv...

Per saperne di più

Le avventure di Jacques Papier sbanca al Premio Andersen

Le avventure di Jacques Papier vince il Premio Andersen,

categoria 6 – 12 anni

9788851136840F

Le avventure di Jacques Papier. Storia vera di un amico immaginario di Michelle Cuevas si aggiudica la 35° edizione del Premio Andersen come miglior libro per ragazzi dai 9 ai 12 anni.

La motivazione ufficiale dell’assegnazione del Premio:

«Per una storia che traccia, con ritmo e vivacità, un percorso di formazione insolito e coinvolgente. Per la voce del protagonista, capace di raccontare, con piglio ironico e argute dissertazioni,la dimensione emotiva profonda nel cammino verso l’autodeterminazione. Per una narrazione scorrevole e divertente, che corre felice lungo il confine tra realtà e immaginazione.»

La cerimonia di premiazione avverrà sabato 28 maggio al Museo Luzzati nel Porto Anti...

Per saperne di più

Gli appuntamenti al Salone Internazionale del libro di Torino

Newton Compton Editori e De Agostini Libri:

gli incontri al Salone Internazionale del Libro


Salone-del-Libro-2016

NEWTON COMPTON EDITORI – PADIGLIONE 2 – STAND J 72

SABATO 14 MAGGIO – ORE 19,30

ORGOGLIO, PREGIUDIZIO E CHICK LIT

Da Jane Austen a Sophie Kinsella

Le nuove protagoniste del romanzo femminile

Anna Premoli e Lucrezia Scali

ne discutono con Cristina Bracchi, studiosa di letteratura femminile

Coordina Gabriella Greison, giornalista e scrittrice

Bookstock Village – Spazio Book

L’evoluzione del genere rosa da Jane Austen alla letteratura detta chick-lit  e le nuove protagoniste dei romanzi femminili: non più, come nei romanzi rosa classici, donne giovani, inesperte, povere e possibilmente vergini, che incontrano un uomo ricco e dominante; ma donne che cercano il riscatto, che inseg...

Per saperne di più

Girl gang Contest

Da Unorosso – Paralelo45 Edizioni

un contest dedicato a Girl Gang di Ashley Little


contest-girlgang

La casa editrice Unorosso, marchio editoriale che pubblica in Italia autori stranieri del calibro di James Lee Burke e Jason Starr, ha indetto un nuovo Contest che dà libero sfogo alla creatività, alla fantasia e allo spirito critico dei lettori: “Le Black Roses non muoiono mai”.

Ispirato alla storia della gang tutta al femminile di Vancouver, protagonista di “Girl Gang” di Ashley Little, il contest chiede a tutti i lettori di questo romanzo di dire la propria sul libro e sulle sue indimenticabili protagoniste.

Per partecipare al contest occorre semplicemente leggere “Girl Gang”, scattare una foto del libro e corredarla di un commento che esprima il vostro punto di vista sulla lettura.

Per saperne di più

Liars Stars di Samy B. vola al Premio Kerasion

La scrittrice sovizzese Samy B., nome d’arte di Samantha Beschin,

trionfa alla Prima Edizione del Premio Letterario Kerasion a San Pietro Aposolo

119189153_10222165939609731_8325557339250628724_n  119200613_10222164277208172_171837608177899234_n

Il suo romanzo d’esordio di Samy B., Liars Stars (Link Edizioni), primo volume di una saga urban fantasy,  si è aggiudicato la Menzione Speciale al concorso catanzarese Kerasion, dedicato alla memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e che nasce dal desiderio di premiare i libri e i romanzi che promuovono la cultura dell’antimafia. La cerimonia di premiazione si è svolta in Piazza Roma nel piccolo borgo di San Pietro Apostolo e ha visto la partecipazione di nomi d’eccezione fra i giurati...

Per saperne di più

Darkside di Fazi Editore dedicato al giallo di qualità

Fazi Editore inaugura Darkside,

il nuovo marchio editoriale

dedicato a tutte le sfumature del giallo e del noir

logo-fazi-editore

Darkside è la nuova collana dedicata a tutte le sfumature del giallo di qualità: dal noir al thriller, dalla crime fiction al polar. Primo titolo di questa collezione è Le acque torbide di Javel, romanzo finora inedito del grande Léo Malet, del quale in questi giorni ricorre il ventesimo anniversario dalla scomparsa, come avevamo segnalato nella precedente comunicazione.
In questa nuova collana troveranno spazio tutti i migliori autori pubblicati dalla nostra casa editrice negli ultimi anni, da Léo Malet a Pierre Lemaitre, da William Blatty a Shane Stevens, ma anche novità contemporanee dei nuovi autori più promettenti, sia del panorama internazionale che di quello ita...

Per saperne di più

Addio a Umberto Eco

L’autore de Il il nome della rosa

si è spento nella sua casa

SPETT.UMBERTO ECO A NAPOLI (SUD FOTO SERGIO SIANO)

Se n’è andato Umberto Eco, l’autore de Il nome della rosa e Il pendolo di Foucault. Si è spento a 84 anni, venerdì sera, nella sua casa. Scrittore, filosofo, semiologo e appassionato di politica e comunicazione, Eco è nato ad Alessandria il 5 gennaio 1932 e nel 1988 ha fondato il dipartimento della Comunicazione dell’Università di San Marino e, nel 208 divenuto professore emerito e presidente della Scuola Superiore di Studi Umanistici dell’Università di Bologna. Dopo L’isola del giorno prima (1994) e Baudolino (2001), La misteriosa fiamma della regina Loana (2004) e Il cimitero di Praga, nel 2015 è uscito il suo ultimo romanzo, Numero Zero, incentrato sul mondo dei giornalisti e dell’editoria.

nome-rosa
Share on FacebookShare on LinkedInShare on Google+Tweet about this on Twitter
Per saperne di più