Categoria News

Best of e Best flop 2022

Buongiorno! Per fortuna, o forse no, è arrivato finalmente il momento di tirare le somme sulle letture fatte nel corso del 2022. Per quel che mi riguarda è andata meglio dello scorso anno, ma poteva essere ancora più soddisfacente. In totale ho letto 67 libri, per un complessivo di 13.654 pagine lette. Molti i classici, 13, 1 rilettura, 2 testi teatrali (potevo impegnarmi di più), 2 testi di no-fiction e il restante si suddividivide in narrativa contemporanea, gialli e thriller.

Per la prima volta, quest’anno, ho anche deciso di inserire accanto alla mia personalissima e assolutamente soggettiva selezione (non è una classifica, non faccio classifiche) dei libri migliori che ho letto nel 2022 anche quella dei libri, ahimè peggiori...

Per saperne di più

Cenere di Barbara Fortuna finalista al Concorso Argentario 2022

Il thriller di Barbara Fortuna finalista parimerito

 

309634090_10224358830890699_3683753708740864235_n

 

Dopo essersi aggiudicata, nel 2018, il Premio come miglior giallo noir alla nona edizione del Premio Città di Grottammare con il suo romanzo d’esordio “L’invisibile”, la scrittrice sovizzese mette a segno un altro colpaccio classificandosi finalista parimerito al Concorso Letterario Nazionale di Narrativa e Poesia Argentario 2022 con il suo ultimo romanzo, “Cenere” (Rossini Editore)

Chissà com’è, ma i successi degli autori che si sono affidati a LiberoVolo per l’editing li sento anche un po’ miei.

Complimenti di cuore alla nostra Barbara!

Avete già letto il suo romanzo? No? E cosa aspettate allora!

 

311818286_10224358830810697_571178257254078947_n

Share on FacebookShare on LinkedInShare on Google+Tweet about this on Twitter
Per saperne di più

Barbara Vagnini e Andrea Ansevini al ristorante Braciando

Un’esperienza oltre il tempo – Il segreto del codice dell’anima

di Barbara Vagnini a Braciando

inseme ad Ansevini

310864128_1081801045824523_5503103611872086296_n

Il 22 ottobre presso il ristorante Braciando si terrà il convegno del libro di Barbara Vagnini, Un’esperienza oltre il tempo – Il segreto del codice dell’anima.

Il libro parla di un’esperienza incredibile che ha cambiato la vita dell’autrice, e che è felice di condividere, perché possa dare la stessa felicità che ha dato a lei.

Il libro lo si può trovare su Amazon, e chi interessato può contattarla su Messenger.

Al Convegno sarà presente ospite lo scrittore nazionale Andrea Ansevini con il suo ultimo libro Morte nell’acciaieria (Dragonfly Edizioni)

Anche il suo romanzo lo si può trovare  su Amazon, oppure sul sito della casa editrice o contattand...

Per saperne di più

Concorso Città di Castello – nuova edizione

Al via la XV edizione del

Premio Letterario Città di Castello

CONCORSO

Promosso dall’Associazione Culturale Tracciati Virtuali, il Premio è organizzato da Antonio Vella e comprende opere inedite di narrativa, poesia, saggistica. Scadenza 30 giugno 2021. Premiazione 30 ottobre 2021.

Il Premio Letterario “Città di Castello” è una manifestazione annuale riservata agli scrittori di ogni fascia d’età, che si pone l’obiettivo di promuovere e incentivare la passione per la scrittura e per la lettura fra i cittadini di ogni estrazione sociale e culturale...

Per saperne di più

Al via la XIV edizione del Premio Letterario Città di Castello

Giuria autorevole e quota d’iscrizione devoluta

al presidio ospedaliero

dell’omonima città che dà il nome al Premio

     premio_letterario_citta_di_castello-1280x720

Promosso dall’associazione cultirale Tracciati Virtuali, l’edizione 2020 del premio Letterario Città di Castello dedicato ad opere ineditie di narrativa, poesia e saggistica, vedrà l’ingresso in giuria, presieduta dal presidente Alessandro Quasimodo, del giornalista Rai Osvaldo Bevilacqua, conduttore di Sereno Variabile...

Per saperne di più

Annalisa Farinello è la terza al mondo

La scrittrice creatina Annalisa Farinello

conquista il podio del Golden Aster Book

Premio Letterario mondiale

 

45825673_10213511138314909_2675718252646105088_n

 

Una ne pensa e cento ne scrive… e per fortuna!

La scrittrice, poetessa e psicoterapeuta vicentina, da tempo amica di LiberoVolo, lo scorso sabato, il 10 novembre, si i classificata terza al Golden Aster Book Premio Letterario Mondiale per la narrativa inedita con il romanzo Come un’alba in un cielo di vetro.

Presidente Int. Aster Academy International dr. Alessio Follieri.

La premiazione si è tenuta presso  la Cittadella della Musica Elio Morricone a Civitavecchia (Roma)

Complimentissimi!!!

Share on FacebookShare on LinkedInShare on Google+Tweet about this on Twitter
Per saperne di più

Barbara Fortuna vince il nono Premio Città di Grottammare

La sovizzese Barbara Fortuna si aggiudica il premio

come miglio romanzo giallo/noir della nona edizione

del Premio Città di Grottammare

31947458_434690883622091_3870155301978112000_n

Ed è con un pizzico di orgoglio anche da parte mia, visto che l’editing è stato curato proprio da me, che vi parlo del premio vinto dalla nostra Barbara con il suo noir d’esordio L’invisibile, che la caccia abbia inizio (Lettere Animate). Il romanzo, infatti, si è aggiudicato il primo Premio della sezione giallo/noir della nona edizione del Premio Nazionale Città di Grottammare, organizzato dall’associazione Pelasgo 968 in collaborazione con il Comune di Grottammare, la Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno, l’Ordine dei Giornalisti delle Marche, Omphalos, associazione famiglie e autismo, e il Centro Nazionale &  Studi Leopardiani Recanati...

Per saperne di più

A cena con Sherlock Holmes per smascherare l’assassino

A Sovizzo Sherlock smaschera l’assassino della cartomante

e risolve il mistero con lo speciale aiuto dei suoi commensali…

e di alcuni bambini

Immagine1

E’ stata una serata all’insegna del divertimento, del buon cibo e di una sorta di gioco di ruolo, un Kluedo vivente, com’ stato definito dalla scrittrice, giornalista e regista, nonché autrice dei testi della Compagnia del delitto, la Cena con delitto che si è svolta ieri sera nell’incantevole cornice del ristorante Il castello, a Montemezzo, frazione collinare di Sovizzo (Vi).

Organizzata dal Comune in collaborazione con la Biblioteca, la serata ha visto il coinvolgimento di tutti gli ospiti presenti (113 circa).

Dopo gli iniziali saluti di rito, i componenti della compagnia (Paola Alberti, Franco De Rossi nei panni di Sherlock, Carlo Emil...

Per saperne di più

Orgiano in rosa con la rassegna letteraria Donne tra le righe 2018

 

Per il quarto anno consecutivo

la letteratura, a Orgiano,

si colora di rosa per un intero mese

28055908_10213527790420709_1835889926397071839_n

E’ un immenso piacere per me annunciare la quarta edizione della rassegna letteraria Donne tra le righe di Orgiano (Vi), un ciclo di quattro incontri che si susseguiranno nel mese di marzo per celebrare la festa della donna e che io, personalmente, ho vissuto sin dai suoi albori, partecipando ogni anno con una mia autrice. Organizzata dal Comune di Orgiano in collaborazione con la biblioteca e l’associazione Terre Narranti, la rassegna verrà inaugurata venerdì 2 marzo 2018 e si concluderà giovedì 29.

Ecco gli appuntamenti:

– Venerdì 2 marzo alle 18.30, in Municipio: inaugurazione con mostra della pittrice Giovanna Mastrotto e assegnazione del Premio al Miglior Lettore Irma Fr...

Per saperne di più

A Sovizzo (Vi) arriva Sherlock Holmes!

 Sabato 24 febbraio al ristorante Il Castello,

a Montemezzo, frazione di Sovizzo (Vi),

Sherlock Holmes e Watson diventano “reali”

e sveleranno l’assassino

IMG-20180206-WA0010

 

Per la prima volta a Sovizzo, il ristorante Il Castello ospiterà Cena con delitto, organizzata dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la Biblioteca.  Interpretata della Compagnia del delitto, il testo e la regia saranno a cura di Paola Alberti, giornalista di stampo nazionale, scrittrice, ex allieva di Dacia Maraini e presidentessa dell’importante Premio Letterario Europa, l’unico concorso italiano dedicato alle autrici di racconti gialli e noir. In scena: Franco De Rossi, nei panni di Sherlock Holmes, Carlo Emilio Michelassi, Claudio Andreotti e la stessa Paola Alberti.

E secondo voi, da amante di Sherlock q...

Per saperne di più