Quanti frammenti di vite diverse possiamo conoscere ogni giorno mentre svolgiamo le nostre normali questioni quotidiane? Mentre lavoriamo, mentre andiamo al bar a berci un cappuccino? Piccoli scorci di intere esistenze che tocchiamo con mano pur continuando a ignorarne l’insieme, l’intero, per dirlo con espressioni matematiche. Vi è un intero, eppure noi ne sfioriamo solo una frazione. Un po’ come un quadro cubista in cui ogni figura è a sé stante ma unita al contesto da un fil rouge, noi, o in questo caso, Nina, la protagonista di Prendere o lasciare (NN Editore, pp. 220) di Lidya Millet. È un romanzo delicato attraversato da un’ironia che a volte diventa cupa, quasi sarcastica e al limite del paradossale, o del grottesco...
Per saperne di piùCategoria Nessuna categoria
Per saperne di piùQuesta settimana la rubrica Libri che… vi parla dei libri che anni fa, appena ragazzina, diciamo fra i 9 e i 14 anni, sono entrati nel mio cuore e vi hanno messo radici. Alcune edizioni che ancora conservo sono credo ormai vintage, altre sono addirittura sparite, o per lo meno io non ho mai trovato altre edizioni, e mi dispiace molto perché sono proprio questi libri di qui tra poco vi parlerò che hanno acceso la mia passione per la lettura. Pronti? Iniziamo!
PICCOLE DONNE DI L. M. ALCOTT
E’ scontato, lo so, ma è grazie a Jo, Amy, Beth e Meg March se ho iniziato a leggere...
Per saperne di più![]() |
Autore: Michael Connely
Genere: Thriller
Prezzo: € 19,90
Data pubblicazione: 2015
372 pagine
Editore: Piemme
|
Trama
Nella vita ci sono momenti in cui è difficile conciliare attività professionale e vita privata. Harry Bosch si trova in uno di questi momenti. Ha una figlia adolescente di cui occuparsi, una ragazzina per cui è ormai l’unico punto di riferimento, e ha il lavoro, quello che vive da sempre come una missione, che assorbe quasi totalmente i suoi pensieri. E che si fa sempre più pressante ora che Bosch è alle prese con un caso che lo inquieta particolarmente...
Ci trovi anche su