Pensare, rielaborare e scrivere l’argomento di questa settimana della rubrica Libri che… non è stato per niente facile. Intanto perché vorrei essere a Tempo di Libri e invece, quest’anno, mi tocca seguirlo da lontano, e poi perché non è assolutamente cosa da poco dover scegliere pochi ma significativi libri a discapito di altri che, per quanto stupendi, non possiedono quella marcia in più che farebbe guadagnare loro altri cento anni di vita “libresca” e che meriterebbero di essere quindi inseriti in questa classifica. Ogni libro ha in sé delle caratteristiche peculiari, lo sappiamo, che si potrebbero adattare benissimo in qualsiasi epoca storica e con qualsiasi tipo di società. Cominciamo?
Il primo è sicuramente
SHERLOCK HOLMES
Per l’intelligenza e l’arguzia, l’attenzione ai ...
Per saperne di più
Ci trovi anche su