Categoria In libreria

Un fine maggio un po’ fiacco, ma… dalle ottime sorprese

Buongiorno! Ecco le novità della settimana, sempre a mio (quasi) insindacabile giudizio.

TRE SORELLE

DI THERESE ANNE FOWLER

Genere: Narrativa

Costo: 19,00

pag. 384

Editore: Neri Pozza

Nate e cresciute a Manhattan, le tre sorelle Geller hanno davvero poco in comune: Beck, la maggiore, è una giornalista freelance il cui matrimonio assomiglia più a un legame tra fratelli che a un’unione appassionata. Nonostante i suoi successi come cardiologa pediatrica, Claire, la figlia di mezzo, si è sempre sentita la pecora nera della famiglia: è divorziata da poco e l’amore non corrisposto per l’uomo sbagliato la sta lentamente distruggendo...

Per saperne di più

Novità in libreria, e che novità!

Buongiorno! Ecco le novità della settimana, sempre a mio (quasi) insindacabile giudizio.

GIORNO DI VACANZA

DI INES CAGNATI

 

Genere: Narrativa

Costo: 18,00

pag. 151

Editore: Adelphi

Non si può crescere in un paese di paludi, di piogge, di nebbie, di terre livide dove tutto muore, senza rimanerne segnati per sempre: di più, senza assomigliare a quel paesaggio inamabile. Né vivere in una casa fatiscente, sperduta fra boschi, malerbe e acque solitarie, dove anche l’amore è intollerabile violenza, senza desiderare che il mondo intero esploda «in una girandola di sangue»...

Per saperne di più

Le novità più interessanti della settimana

Buongiorno! Ecco le novità della settimana, sempre a mio (quasi) insindacabile giudizio.

CHE COSA FA LA GENTE TUTTO IL GIORNO?

DI PETER CAMERON

Genere: Antologia di racconti

Costo: 17,00

pag. 208

Editore: Adelphi

Nel mondo dei racconti di Peter Cameron, che assomiglia terribilmente al nostro, chi cerca sé stessa, rimpiange qualcuno che ha perso, fa i conti con un perenne senso di inadeguatezza, si sforza – spesso invano – di trovare un modo per comunicare con le persone vicine. Conduce una vita ordinaria, insomma, che però d’un tratto può conoscere una svolta spiazzante...

Per saperne di più

Novità stratosferiche questa settimana

Buongiorno! Ecco le novità della settimana!

L’ATLANTE

DI WILLIAM T. VOLLMANN

Genere: Narrativa

Costo: 20,00

pag. 532

Editore: Minimum Fax

Dal Polo alla Jugoslavia devastata dalla guerra civile; dalla Somalia alle autostrade americane, dalla Thailandia a Pompei: non c’è quasi terra o contesto umano che William Vollmann non abbia esplorato e raccontato. L’atlante è, letteralmente, la cronistoria di questa erranza continua e irrequieta, ricostruita attraverso cinquantadue oggetti narrativi diseguali per lunghezza e per tono, ma accomunati dalla stessa brutale innocenza e umanità. I frammenti e i racconti sono organizzati in una struttura palindroma: il primo testo viene ripreso dall’ultimo, il secondo dal penultimo, e il racconto centrale contiene tutti gli altri, come una silloge ideale...

Per saperne di più

Non molte ma…

Buongiorno! Ecco le novità della settimana!

LE PERSIANE VERDI

DI GEORGES SIMENON

Genere: Narrativa

Costo: 12,00

pag. 208

Editore: Adelphi

«Forse questo è il libro che i critici mi chiedono da tanto tempo e che ho sempre sperato di scrivere» azzarda Simenon, che ha terminato “Le persiane verdi” in una sorta di stato di grazia, all’indomani della nascita del secondo figlio. Ha tutte le ragioni di essere soddisfatto: è riuscito a scolpire una figura larger than life, Emile Maugin, celeberrimo attore giunto, a sessant’anni, all’apice del successo e della fama, che un giorno apprende di avere, al posto del ventricolo sinistro, «una specie di pera molle e avvizzita». «Maugin non è ispirato né a Raimu, né a Michel Simon, né a W.C...

Per saperne di più

Le ultime novità di aprile sono da leccarsi i baffi

Buongiorno! Tante novità questa settimana!

BLOODMARKET

DI TRACY DEONN

Genere: Fantasy

Costo: 18,50

pag. 500

Editore: Fazi

Intenzionata a scoprire la verità sulla morte della madre, Bree si è infiltrata nell’Ordine della Tavola Rotonda, una società segreta dell’Università della Carolina del Nord legata ai cavalieri di re Artù. Ha però scoperto molto più del previsto: è dotata di grandi poteri, che ha ereditato dai suoi antenati. Nel mentre, l’antico conflitto fra i Leggendari e le forze demoniache degli Oscuri si è aggravato e Nick, il ragazzo a capo dell’Ordine, di cui Bree si è innamorata, è stato rapito...

Per saperne di più

Aprite i portafogli: le novità della settimana sono imperdibili!

Buongiorno! Tante novità questa settimana!

L’UOMO CHE VOLEVA ESSERE COLPEVOLE

DI HENRIK STANGERUP

Genere: Distopico

Costo: 17,00

pag. 192

Editore: Iperborea

Un uomo, dopo una lite violenta, uccide sua moglie. È una sera qualunque, in un appartamento come tanti, a Copenaghen. Ma l’azione si svolge in un prossimo futuro e in una società che molto somiglia all’ideale modello della socialdemocrazia scandinava, deformata quel che basta a renderla più universale. Lo Stato che si prende cura del bene comune «dalla culla alla tomba» si è trasformato in una gabbia di conformismo, regno del consenso e dell’eufemismo, in cui tutto è pianificato e obbligatorio, compresa la felicità...

Per saperne di più

Le novità della settimana: qualche chicca, imperdibile, c’è

Buongiorno! Tante novità questa settimana!

DOLORE E RAGIONE

DI JOSIF BRODSKIJ

Genere: Saggio

Costo: 13,00

pag. 267

Editore: Adelphi

“Dolore e ragione” apparve a New York nel 1995, poche settimane prima della scomparsa dell’autore – e così offrendosi inevitabilmente come opera testamentaria. Di fatto, leggendo i tre grandi saggi su Frost, Hardy e Rilke – o la memorabile Lettera a Orazio – che fanno da perno al libro, risulta difficile immaginare un grado ulteriore di comprensione: sono prove stupefacenti di come si possa illuminare un testo quasi aderendo alla tensione muscolare della mano del poeta che scrive...

Per saperne di più

Novità da perderci la testa, questa settimana

Buongiorno! Tante, tantissime novità anche questa settimana!

ROMBO

DI ESTHER KINSKY

Genere: No-fiction

Costo: 18,00

pag. 288

Editore: Iperborea

«In seguito, tutti parleranno del rumore. Del rombo. Con cui è iniziato.» Il 6 maggio 1976 un violento terremoto colpisce il Friuli, squarciando il paesaggio e l’esistenza di chi lo abita. A rievocare quei giorni sono sette abitanti di una valle nell’estremo nord-est della regione. Uomini e donne all’epoca già adulti o ancora bambini di cui ricostruiamo le vite in un’arcaica comunità montana di origini slave, con la sua peculiare identità linguistica e storica, le sue suggestive tradizioni, il suo retaggio di terra povera e di confine dove si sognava di fuggire o di vedere il mare, dove si emigrava per lavoro e si ritornava con nostalgia...

Per saperne di più

Le belle uscite della settimana

Buongiorno! Ecco le novità in libreria di questa settimana

D’AMORE D I RABBIA

DI GIUSY SCIACCA

Genere: Narrativa

Costo: 18,00

pag. 224

Editore: Neri Pozza

Sicilia, luglio 1922. A Lentini, centro agricolo della provincia siracusana sotto il fiato dell’Etna, avviene un sanguinoso fatto di cronaca, poi sepolto dalla polvere. Tra i protagonisti anche Maria Giudice, fervente sindacalista di origine lombarda e madre della scrittrice Goliarda Sapienza. Alla vigilia della prepotente affermazione fascista, nella cittadina si consuma un’accesa lotta di classe tra la decadente nobiltà latifondista, arroccata nel palazzo baronale dei Beneventano della Corte, e i braccianti. In mezzo, sul confine di quei due mondi, c’è Amelia Di Stefano, una donna fuori posto...

Per saperne di più