Elena Di Logarati

Questa donna è un mistero, la sua identità è celata dietro uno pseudonimo e anche la sua immagine reale è mascherata da un piccolo frammento dell’immagine della copertina del suo romanzo d’esordio,  L’ombra del passato (Link Edizioni), il primo di una quadrilogia. Di lei si sa che vive a Rovereto con la famiglia, che è del ’79 e che il suo nome letterario non è il suo vero nome.

Pronti a conoscerla? (per quel poco che ci concede?)

Parlaci un po’ di te, Elena. Com’è nata la tua voglia di scrivere?

Scrivere è un viaggio dell’immaginario. La mente è capace di creare, di viaggiare e di dare speranza. Da qui nasce la mia voglia di poter mettere in scritto un mondo diverso che possa, anche solo per un attimo, far sognare. Non so quando sia nata e perché, l’ho sempre sentito dentro.

Elena Di Logarati è uno pseudonimo. Come mai questa scelta?

Una mia amica mi ha consigliato.

Il genere in cui rientra il tuo romanzo non è semplicissimo, a cavallo tra il thriller e la fantascienza. Quali sono le tematiche cardine su cui ruota la storia?

La forza di credere ancora nell’umanità e di sperare di migliorare se stessi, attraverso gli occhi di un altra persona.

Fin’ora hai scritto un solo romanzo destinato, però, a diventare il primo di una saga. Quanto c’è della tua vita e della tua personalità in ognuno dei personaggi?

Della mia vita solo una minima parte perché è storia già scritta. Inutile scriverla di nuovo. Invece della mia personalità è la capacità di rialzarmi ad ogni caduta e diventare più forte di prima.

Cosa ti ha insegnato questa esperienza?

Che devi essere capace di guardarti dentro e di scavare, tanto a fondo, da toccare il fondo.

So che stai già lavorando al secondo libro. Indiscrezioni, anticipazioni?

Jodie dovrà fare i conti con la sua parte umana, dimenticata da troppo tempo, e confrontarsi con l’unica persona in grado di farla emergere, tanto da metterla in crisi.

Qual è il messaggio che vuoi trasmettere ai lettori?

Rispettare se stessi e gli altri, imparare dai propri errori e rialzarsi sempre ad ogni batosta.

Progetti per il futuro?

A volte i progetti importanti sono quelli che fai giorno per giorno.

Share on Facebook0Share on LinkedIn0Share on Google+0Tweet about this on Twitter

Lascia una risposta

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *

5.162 Commenti di spam bloccati finora da Spam Free Wordpress