Blog Archivio

Notturni hollywoodiani di James Ellroy

Recensione

Il minimalismo del minimalismo. E’ solo così che potrei descrivere la scrittura di Ellroy. Asciutta oltre ogni dire, telegrafica. Quasi “scheletrica”. Il suo è un noir d’altri tempi, come ce ne sono pochi, pochissimi ora e molto diverso da quelli moderni, che si collocano piuttosto a metà strada con un thriller. E ciò fa di Ellroy, a mio avviso, un autore non per tutti...

Per saperne di più

Titoli interessanti sì… ma pochini

Buongiorno! Ecco le novità più interessanti in libreria questa settimana

LA PRIMAVERA DEGLI SCOMPARSI

DI ANNA KANTOCH

Genere: Giallo

Costo: 20,00

pag. 432

Editore: Voland

Katowice, Bassa Slesia. Krystyna, poliziotta in pensione, conduce una vita monotona, dividendosi tra camminate, giardinaggio e indigestione di serie tv. A distanza di molti anni un avvenimento però continua a tormentarla: la scomparsa del fratello Romek, avvenuta in circostanze misteriose durante una gita sui Monti Tatra nel 1963. Della sfortunata comitiva di cinque amici era tornato solo Jacek che, sospettato di aver causato la morte dei compagni, aveva fatto perdere le sue tracce. Un bel giorno Krystyna lo rivede e scopre che l’uomo ha assunto una nuova identità...

Per saperne di più

Giù nel cieco mondo di Jesmyn Ward

Questa volta sono davvero in difficoltà. Non mi capita spesso (per fortuna) di faticare a scrivere una recensione che dovrebbe essere più che positiva, eppure è così. Questo romanzo, questa storia, mi ha trasmesso talmente tanto, mi ha coinvolto, appassionato ed emozionato al punto tale che non so neppure da che parte iniziare per parlarne. E la cosa mi spiazza completamente. Se cercate una lettura intensa e folgorante, che vi catturi fin dalle prime pagine, questa è quella che fa per voi. Io l’ho amata, e credo che rientrerà tra le più belle del 2023. Ma attenzione però: Giù nel cieco mondo di Jesmyn Ward (NN Editore pp...

Per saperne di più

Poche ma buone uscite (alcune anche piuttosto intriganti)

Buongiorno! Ecco le novità più interessanti in libreria questa settimana

L’ETERNITA’ VIENE DAGLI ASTRI

DI AUGUSTE BLANQUI

Genere: Saggio

Costo: 13,00

pag. 132

Editore: Adelphi

Nel 1871 Auguste Blanqui, «l’eterno cospiratore», sta scontando l’ennesima pena detentiva di una vita trascorsa per metà in carcere. Questa volta, per impedirgli qualsiasi contatto con la Comune che sta infiammando Parigi, lo hanno trasferito nel remoto Fort du Taureau, in Bretagna, dove è sottoposto a una reclusione tra le più dure, in totale isolamento. E tuttavia, pur in condizioni estreme, Blanqui riesce a scrivere e a far arrivare all’esterno, eludendo la censura, il testo di quello che sarà il suo primo libro, pubblicato l’anno successivo a Parigi...

Per saperne di più

La strega di Shirley Jackson

Con l’americana Shirley Jackson non ho un rapporto sempre idilliaco, non amo tutti i suoi scritti, anche se in realtà non ne ho letti molti e dopo la delusione di inizio anno con Paranoia dove, a parte il primo racconto, ho trovato i restanti noiosi e di scarso appeal (e qui so che mi arriveranno secchiate di critiche), ho di nuovo riacquistato fiducia in questa autrice grazie a La strega, una mini antologia di 5 racconti (in totale 66 pagine) edita di recente da Adelphi che mi ha letteralmente conquistata e che ho divorato in neanche un’ora. Le scintille hanno iniziato a partire già subito dopo aver letto il piccolo estratto presente nell’aletta della quarta di copertina. Una folgorazione...

Per saperne di più

Tanti bei titoli questa settimana

Buongiorno! Ecco le novità più interessanti in libreria questa settimana

LETTERE DI UNA VITA

DI IRENE NEMIROVSKY

Genere: Epistolario

Costo: 24,00

pag. 460

Editore: Adelphi

Se le prime, le lettere delle années folles, ci restituiscono l’immagine di una ragazza vivace e spensierata che, pur legata alle sue origini russe (e al ricordo della tragedia a cui ha assistito), approfitta golosamente di tutto quello che Parigi e la Francia possono offrirle – e che non perde l’ironia nemmeno quando si sente malinconica, arrivando a chiedersi: «Pene di cuore o indigestione di astice?» –, in quelle degli anni Trenta scopriamo la romanziera brillante e determinata, sia nei rapporti con gli editori che nei confronti della critica...

Per saperne di più

Vertigine di Franck Thilliez

Più che un romanzo è un delirio. Vertigine di Frank Thilliez (Fazi editore, pp. 312) è un thriller psicologico molto tosto e con alcune scene non facili da digerire per chi ha una certa sensibilità. È una storia, la sua, che sa tenere il lettore costantemente sulle spine, ansioso di sapere, capire cosa sta realmente succedendo e perché. Una smania che incita continuamente a voltare pagina, un desiderio che mantiene sempre alta la tensione. Sembra che lo svolgersi della storia sia lento, in realtà è l’esatto opposto.

A essere onesti, il plot della storia non è del tutto nuovo (e quando si arriva alla fine lo si noterà chiaramente), già altri autori hanno sfruttato in passato gli escamotage e gli impianti narrativi presenti in questo volume, è di sicuro qualcosa di già visto ...

Per saperne di più

Natale è sempre più vicino… iniziate ad annotarvi i bei libri in uscita

Buongiorno! Ecco le novità più interessanti in libreria questa settimana

IL GERANIO E ALTRE STORIE

DI FLANNERY O’CONNOR

Genere: Antologia di racconti

Costo: 17,00

pag. 234

Editore: Minimum Fax

Il primo libro di Flannery O’Connor non è mai stato pubblicato nel corso della sua breve vita. Si intitolava “Il geranio. Una raccolta di racconti”, ed era la tesi di laurea dell’autrice, presentata all’Università dell’Iowa, dove aveva completato gli studi. Includeva i primi sei testi di questo libro, e rappresenta oggi una sorta di «ritratto dell’artista da giovane», nel quale la scrittrice affina progressivamente il suo talento e la sua capacità di condensare, in una serie di descrizioni corrosive e cariche d’ironia, il mondo nel quale era cresciuta...

Per saperne di più

L’emulatore di Johana Gustawsson

Recensione

Thriller psicologico/investigativo strutturato su più livelli narrativi e temporali ben equilibrati e incastrati tra loro. Storia convincente e intrigante, coinvolgente. Finale decisamente inaspettato e inquietante. Finalmente un romanzo in cui a metà non avevo ancora previsto ogni cosa. Bello, bello veramente. Personaggi ben caratterizzati e originali, aspetti psicologici ed emotivi ben calibrati, sviluppati e descritti; nulla, nessun dettaglio, viene lasciato al caso. Ammaliante il fil rouge che riporta a Jack Lo Squartatore e alle atmosfere cupe e degradanti della Whitechapel di fine ‘800. L’autrice ha davvero pianificato questa storia in maniera attenta e minuziosa. Consigliato a chi cerca un thriller davvero in grado di sorprendere...

Per saperne di più

E se fuori piove… noi leggiamo!

Buongiorno! Le novità di questa settimana

LA STREGA

DI SHIRLEY JACKSON

Genere: Antologia di racconti

Costo: 10,00

pag. 66

Editore: Adelphi

Tre dei racconti qui riuniti hanno come protagoniste quelle creaturine infide, pericolose, enigmatiche che Shirley Jackson conosceva molto bene per aver cresciuto quattro «demoni», come chiamava – scherzosamente ma non troppo – i figli. Un bambino che, viaggiando in treno, vede streghe ovunque, e non è detto che non abbia ragione...

Per saperne di più