E alla fine la sconsideratezza di molti ha portato a misure drastiche. Ma noi, lettori e scrittori incalliti, non temiamo tali provvedimenti, anzi, guardiamo al bicchiere mezzo pieno e ne approfittiamo per dedicare questi giorni di stop forzato alle nostre attività predilette: la lettura e la scrittura.
So che non saranno giorni facili quelli da qui fino al 3 aprile, costellati forse anche di momenti di noia e sconforto, con il tempo che passerà lentissimo, sembrerà un periodo infinito, ma ce la faremo, se usiamo il buon senso e l’intelligenza (si suppone che siamo la specie animale più intelligente… è arrivato il momento di dimostrarlo).
Ad ogni modo, non sono qui per fare la morale a nessuno, non è questo l’intento dell’articolo di oggi della rubrica. L’obiettivo è quello, anzi, di fornirvi qualche idea su come trascorrere il tempo in compagnia dei libri.
Ecco qualche spunto
1- Leggi un libro a scelta, di qualsiasi tipo, il primo che ti capita tra le mani
2- Riordina la libreria con uno dei seguenti criteri: genere letterario, alfabetico, per autore, per area geografca di ambientazione o di provenienza dell’autore, per anno di pubblicazione, per casa editrice, per dimensione dei volumi, per ordine di acquisto, per preferenze personali
3- Concediti una lettura impegnativa che, generalmente, non ti concederesti in questo periodo per i troppi impegni
4- Preparati una bella vasca da bagno, con tanto di sali profumati e candele, e leggi una bella storia d’amore cullata dall’acqua, immergendoti, letteralmente e figurativamente, anima e corpo nelle atmosfere del libro
5- Scrivi il nome dei tuoi scrittori preferiti con le coste dei libri
6- Riporta su un quaderno tutte le frasi più belle dei tuoi libri preferiti
7- Crea dei segnalibri divertenti con materiale di recuepero che hai a casa: pezzi di stoffa, cartoni, colori, qualsiasi cosa si presti allo scopo
8- Leggi una favola a tua figlia
9- Abbina ogni libro della tua libreria ad una tisana (o ad un alcolico)
10- Crea nuovi titoli con i titoli dei libri
11- Aggiorna la tua wishlist dando priorità ai libri che vuoi acquistare
12- Crea una lista delle prossime letture
13- Crea una classifica dei tuoi personaggi letterari preferiti
14- Leggi delle poesia
15- Scrivi una poesia e atttaccala al frigo
16- Scrivi un racconto
Lascia una risposta