Recensione: Salvare le ossa di Jesmyn Ward

20180525_091237  

Devo ammettere che non è stato facile per me leggere il primo volume della trilogia di Bois Sauvage.
Salvare le ossa di Jesmyn Ward (NN Editore, pp. 313) è un libro tutt’altro che “masticabile”. Per “masticarlo” occorre avere denti d’acciaio e animo sensibile ma non fragile.
È un libro intenso, crudo e amaro che gioca sul contrasto bianco e nero in ogni singolo particolare, addirittura nella differenza tra il colore del manto del cane, di un bianco lucente spesso sporcato di rosso, ma pur sempre bianco, abbagliante addirittura, e il colore della pelle del suo padrone; nella vita che fiorisce in contrasto con la distruzione dell’uragano Katrina; nel sogno di una vita redditizia dipendente, almeno in parte, dai combattimenti fra cani.
Salvare le ossa in tutti i sensi: cercare di costruirsi un futuro migliore senza però dimenticare le proprie radici e ripartire da zero, tirandosi su le maniche per porre rimedio al disastro causato dall’uragano.
In tutto questo, l’unico punto saldo è il legame tra i quattro fratelli: Skeetah, Esch, Randall e Junior, fedeli l’uno all’altro e uniti contro il mondo.
Dicevo che non è stato facile leggere questo libro. Mi sono servite pause perché le emozioni erano tante, le verità e le situazioni da assimilare erano spesso pesanti (non ho amato molto le pagine relative alla descrizione dei combattimenti fra cani, per me, che amo i cani, è un qualcosa che mi fa accapponare la pelle). Non è facile leggere di ragazzini costretti a far da genitori al fratello in fasce, non è facile leggere di un padre disperato che a distanza di anni ancora non ha accettato la scomparsa della moglie nonostante la costante presenza dei figli. È, se mi consentite l’espressione “tutto troppo”.
«La vita è una lotta per tutti, ha risposto Skeetah. Per tutti. E adesso lasciami solo, cazzo, che devo parlare col mio cane». Questa frase racchiude il senso del libro e il cane rappresenta l’unico appiglio sicuro e fedele, ciò che non tradirà mai, rappresenta la speranza che neppure Katrina riuscirà a togliergli.
Non è un libro di cui ci si può innamorare, né uno di quelli che voltata l’ultima pagina ci fanno dire “wow”, ma è un romanzo che ti resta dentro, “incollato alle ossa”, e trasmette. Trasmette tutto e niente, è assolutamente unico nella sua indefinibilità. Sta al lettore stabilire il confine, decidere quanto permettere a questo libro di entrargli sotto pelle.

Cinzia Ceriani

Share on Facebook0Share on LinkedIn0Share on Google+0Tweet about this on Twitter

un commento a Recensione: Salvare le ossa di Jesmyn Ward

  • […] Su La Lettrice Geniale Su ForEva Su Libriamoci Blog Su Critica Letteraria Su Virginia Villa Su Giro del Mondo attraverso i Libri Su Le Personal Book Shopper – Intervista a Monica Pareschi Su Panorama.it Su Leggo Quando Voglio Su BookTubeItaliaLeggeIndipendente Su Sul Romanzo Su The Bloody Island The DesperateBooksWife Su The Book Diver di Francesca Coco Su Senzaudio Su La Lettrice al Contrario Su Un Libro per Amico Su MyCaffèLetterario Su Penna d’Oro Su Culturificio Il mondo urla dietro la porta Su Mangiapagine Su Cultweek Su Hoepli – la grande libreria online Su Bibliophilie Su Scritture Barbariche Su Thriller Nord Su MinimaetMoralia Su Uno Scaffale di Libri Su Gli Stati Generali Su Marina Cuollo Su Libero Volo […]

Lascia una risposta

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *

5.039 Commenti di spam bloccati finora da Spam Free Wordpress