Libri che… è meglio il film del libro

Sì, lo so. Non è come la storia dell’uovo e della gallina, in questo caso a nascere prima è il libro e poi il film, ma ciò non toglie che a volte (per fortuna poche) registi e attori lavorino meglio dei loro colleghi letterari. So anche che a volte la buona riuscita di un libro non dipende neanche dall’autore in sé, ma dal traduttore che se non fa un buon e accurato lavoro, ahimè, il romanzo ne risente. Non seguo un ordine preciso, nel senso che mi capita a volte di leggere prima il libro e poi guardarmi il film e viceversa, ma con i due “casi” che vi riporto qui sotto… il libro… l’ho digerito assai poco, mentre il film mi è piaciuto tantissimo.

Cominciamo?

MAZE RUNNER DI JAMES DASHNER

MazeRunner

 

Amo i romanzi distopici, sia quelli “classici” o vintage (Il signore delle mosce, Il racconto dell’ancella o 1884, ecc…), che quelli più moderni e attuali (Hunger Games, The 100, Divergent, ecc…) ma questo di James Dashner proprio no! Avevo iniziato a leggerlo ancora tempo fa e non sono più riuscita ad andare oltre il secondo libro. A differenza del film, infatti, l’ambientazione è meno accurata e precisa, e i personaggi sembrano, sia nel modo di comportarsi che di parlare, bambinetti di cinque anni. Lo stile dell’autore poi (o del traduttore?) è impersonale, poco scorrevole e mono – tono. Bocciato il libro, promosso il film.

 

MANGIA, PREGA AMA DI ELIZABETH GILBERT

9788817066426_0_0_779_75

 

Il film è tanto carino e spigliato quanto il libro è monotono e lento. Un vero e proprio mattone che, alla prima occasione, ho donato alla biblioteca (perché i libri non si buttano mai via, a qualcuno piacerà). Una noia mortale che mi ha costretta a metterlo da parte a circa metà. Mi aspettavo di più dal libro, visto il film. Generalmente, si sa, vale la regola “meglio il libro del film”, ma come da esperienza mi ha insegnato non è sempre vero, l’eccezione esiste, purtroppo.

A voi è mai successo di bocciare un libro ma di promuove il film da cui è tratto?

 

Share on Facebook0Share on LinkedIn0Share on Google+0Tweet about this on Twitter

Lascia una risposta

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *

5.039 Commenti di spam bloccati finora da Spam Free Wordpress